Psicoterapie di gruppo

La Psicoterapia di Gruppo si basa sulla forza della condivisione e del confronto con persone che vivono difficoltà simili, attraverso una maggiore consapevolezza del disagio e l’acquisizione di specifiche tecniche che permettano di gestire le emozioni e le dinamiche interpersonali, potenziare le proprie abilità  personali  e riconquistare il benessere psicologico.

La Psicoterapia di gruppo cognitivo-comportamentale segue gli stessi principi del trattamento individuale. Tuttavia,  mentre nella terapia individuale la persona interagisce esclusivamente con il terapeuta, lapsicoterapia di gruppooffre la possibilità di confrontarsi con più persone oltre ad uno o due psicoterapeuti.               La psicoterapia di gruppo si concentra sia sui problemi personali sia sulle interazioni interpersonali. Esistono inotre protocolli di intervento per specifici sintomi o disturbi che possono essere trattati preferenzialmente attraverso questa modalità.

La Psicoterapia di gruppo può essere facilmente integrata con il trattamento individuale migliorando e rendendo più stabili i benefici. I percorsi psicoterapeutici che integrano trattamenti individuali e di gruppo hanno mostrato di incrementare l’efficacia e la stabilità degli interventi in molti disturbi.